Bologna-Salisburgo 3-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO

1 ora fa 1

In campo Bologna-Salisburgo 3-1 DIRETTA per la quinta giornata di Europa League e Fiorentina-Aek Atene 0-1 per la quarta giornata della fase a girone di Conference League

Vincenzo Italiano

LA VIGILIA DEL BOLOGNA

Caccia alla prima vittoria casalinga europea. Il Bologna vola in campionato e cerca la vittoria della svolta in Europa League e affronterà il Salisburgo, a caccia dei tre punti che possano riportarlo in piena zona qualificazione per gli spareggi per gli ottavi e pure nella bagarre per l'ottavo posto, ultima piazza utile per l'accesso diretto agli ottavi. A Bologna arriva un Salisburgo reduce dal successo sugli olandesi del Go Ahead, ma pure dal pari con lo Sturm Graz e dal ko con la terzultima Tirol. Il Bologna, invece veleggia in campionato, reduce da 3 successi consecutivi (l'ultimo per 3-0 a Udine) e da 11 risultati utili consecutivi tra campionato ed Europa League, dove però sono arrivati i pareggi casalinghi con Friburgo e Brann oltre al ko all'esordio con l'Aston Villa e il successo di Bucarest: di fatto la squadra di Italiano è a caccia del primo successo interno in Europa per dare continuità al ruolo di sorpresa della serie A. "Vietato staccare la spina - avverte il tecnico Vincenzo Italiano - vogliamo entrare nelle prime 24 e passare il turno.

Le partite in Europa sono tutte complicate e soprattutto in casa dobbiamo sfruttare le occasioni e la spinta del nostro pubblico. Ma l'Europa è complicata, il Salisburgo gioca le coppe da 19 anni consecutivi e se vogliamo prenderci uno status europeo dobbiamo giocare con continuità queste competizioni: è l'obiettivo del presidente e di tutta la società". Italiano nell'allenamento della mattina ha mischiato le carte: squalificato Lykogiannis, in lista Uefa rientra Dominguez al posto dell'infortunato Freuler. Out pure gli infortunati Skorupski, Happonen, Cambiaghi e Rowe, oltre ai fuori lista De Silvestri, Immobile e Sulemana. Bologna in emergenza, che ritrova però Holm, che potrebbe essere rilanciato tra i titolari, in ballottaggio con Zortea. A chiudere il reparto arretrato a protezione di Ravaglia, Lucumi, Miranda e uno tra Vitik ed Heggem. In mediana, spazio a Freuler e Pobega, con Orsolini, Odgaard e Bernardeschi alle spalle di Castro, favorito su Dallinga.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo