Il mondo delle bocce è pronto a
riunirsi a Roma, teatro dei campionati del mondo della Petanque,
kermesse internazionale che si svolgerà nell'area del
Galoppatoio di Villa Borghese dal 18 - quando ci sarà la
cerimonia inaugurale - al 21 settembre. Un evento, organizzato
dalla Federazione Italiana Bocce grazie al sostegno del Ministro
per lo Sport, della Regione Lazio e di Roma Capitale, che vedrà
sfidarsi ben 51 nazioni con gli atleti che gareggeranno nel
torneo individuale maschile e femminile, a coppie maschili e
femminili e nella coppia mista della specialità più diffusa al
mondo. La delegazione azzurra per il "World Championships
Petanque 2025 Rome" sarà composta dai commissari tecnici Mosé
Nassa e Riccardo Capaccioni e dagli atleti Diego Rizzi, Alessio
Cocciolo, Vanessa Romeo e Sara Ferrera (squadra 1) e da Andrea
Chiapello, Davide Laforé, Alessia Bottero e Sara Dedominici
(squadra 2). Durante la kermesse internazionale, l'area del
Galoppatoio di Villa Borghese ospiterà anche le finali nazionali
del circuito federale del Beach Bocce 2025, che assegnerà tre
titoli italiani della specialità: individuale, coppia e coppia
mista con 72 atleti ai nastri di partenza.
"Il Campionato del mondo di Petanque rappresenta uno degli
appuntamenti più prestigiosi del calendario 2025 della
Federazione Italiana Bocce. Per quattro giorni Roma si
trasformerà nella Capitale mondiale della Petanque", sottolinea
il presidente federale Roberto Favre, aggiungendo "saremo la
nazione ospitante e i nostri atleti avranno un ruolo da
protagonisti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA