Bmw i4 M50, l'elettrica da 544 Cv con prestazioni da "M" vera: prova e prezzi

6 ore fa 2

Parlano i numeri, con 544 Cv di potenza, 795 Nm di coppia, che sono erogati in modo istantaneo ed impressionante alla pressione dell’acceleratore. La i4 M50 parte da un prezzo di listino di 79.500 euro

Matteo Pozzi

20 agosto - 15:29 - MILANO

Le prestazioni sono simili ad una M4 a benzina, da cui però la Bmw i4 M50 elettrica si differenzia per un peso di oltre 400 kg più alto. Brucia lo 0-100 in meno di 4 secondi, con una velocità massima di 225 km/h, ma soprattutto offre una risposta all'acceleratore tra le più esagerate mai viste. Lo scotto delle batterie si paga sulla bilancia con un peso di 2.290 kg, che riesce a nascondere molto bene grazie ai due motori (258 Cv all'anteriore, 313 sull'asse posteriore). Si muove bene anche tra le curve e paga il peso ingente solo se si cerca il limite, sia nell'handling che in frenata, e in generale è comunque potente e ben modulabile. Quanto all'autonomia si va da un minimo di 330 km reali in autostrada, condizione peggiore per un'elettrica, al dichiarato in ciclo Wltp di circa 510 km.

1Come è fatta

—  

La versione elettrica della Serie 4 di Bmw si basa sulla carrozzeria della Gran Coupé, da cui si differenzia per alcuni dettagli dedicati e per una connotazione sportiva, come le grandi prese d’aria sul paraurti anteriore o il colore Frozen Portimao Blu della carrozzeria esclusiva della i4 M50. Anche all’interno si respira aria di "M", con sedili che integrano poggiatesta e diffusori, come per M3 ed M4, mentre il sistema di strumentazione digitale e infotainment è mutuato dalle sorelle con motore a endotermico. I grossi schermi (12,3" e 14,9") formano un coreografico elemento unico curvo, su cui visualizzare tutte le informazioni e configurare le varie funzionalità.

Senza eccedere però, perché restano alcuni comandi fisici per ciò che più spesso si utilizza e che, così facendo, con un minimo di abitudine si riesce a gestire senza spostare lo sguardo dalla strada. Se oggi non sono pochi i modelli che fondono la "i" delle vetture elettriche ed il logo Bmw Motorsport, proprio la i4 M50 è stata alcuni fa la prima a sfatare questo tabù. Per farlo senza far storcere il naso ai puristi si è dotata di due motori, uno per asse, con una potenza che complessivamente supererebbe i 544 cv dichiarati (258 più 313, ipoteticamente 571), ma che i tecnici hanno deciso di "limitare" in parte. Il sistema vede poi un pacco batterie da 80,7 kWh, che può essere ricaricato in corrente continua fino a 205 kW, consentendo di passare dal 10 all’80% in poco più di mezz’ora.

2Come va

—  

Prima di parlare di prestazioni e guida, la i4 M50 è sicuramente promossa fin dal primo approccio salendo a bordo. Si fa infatti apprezzare per la qualità delle finiture e per la dotazione, anche se scorrendo la lista degli optional molto di ciò che oggi è indispensabile si fa pagare a parte (ad esempio la ricarica wireless per il cellulare). L’abitacolo "coccola" chi è a bordo, con un mix di tecnologia e comfort, che si giova ovviamente della silenziosità della propulsione elettrica. Buona l’abitabilità interna, anche per chi siede dietro, malgrado il tetto spiovente della carrozzeria della i4. Il bagagliaio ha una capacità di base di 470 litri, che salgono a schienale del divano posteriore abbattuto a ben 1.290.

3Autonomia e performance

—  

Alla guida l’esperienza è un mix tra le due anime, con la "tranquillità" e la silenziosità della parte "i", che gioco forza quando si devono percorrere lunghe tratte obbliga a giocare tra autonomia e possibilità di ricaricare prima, durante il tragitto ed arrivati a destinazione, ma dall’altra troviamo le prestazioni esagerate di una vettura con il logo Bmw Motorsport. Non ci riferiamo solo alle accelerazioni che incollano agli schienali, con una risposta all’acceleratore che consente di impressionare chiunque salga a bordo con voi, ma anche ad una taratura delle sospensioni e ad un impianto frenante che sono all’altezza di una berlina iper-sportiva. La frenata è quasi impressionante per potenza e modulabilità, ma se ci si distrae e si prende troppo il gusto di sfruttare tutta la coppia dei due motori elettrici, le velocità che si toccano sono tali che anche un impianto da lode fatica ad arrestare i circa 23 quintali della i4 M50. Tra le curve si muove egregiamente ed in modalità Sport l’esperienza diventa più coinvolgente grazie ai suoni digitali dell’Iconic Sounds Electric. Sia in città che nel traffico si può poi godere del vantaggio della frenata rigenerativa, che consente di guidare "one-pedal", con il pedale dell’acceleratore che nella parte finale della sua escursione gestisce la frenata dell’auto, limitando di molto la necessità dell’uso del freno.

4Conclusioni e prezzi

—  

La Bmw i4 M50 conferma da un lato quanto già traspare dalla lettura dei dati sulle prestazioni, che sono sicuramente da vettura che sfoggia la mitica lettera M della casa dell’elica. Dall’altro troviamo un comfort e delle finiture di livello e un piacere di guida sia nel caso che si sfruttino le sue enormi potenzialità, ma anche quando si viaggia rilassati. Quanto ad autonomia e tempi di ricarica, la i4 M50 è in grado di percorre anche lunghe tratte, a patto di pianificare le ricariche sfruttando le ormai diffuse colonnine ultrarapide a corrente continua. Sale il costo al kW/h, ma si riducono i tempi, dato che in poco più di mezz’ora si possono guadagnare quasi 300 km di autonomia. Il prezzo di listino parte da 79.500 euro, a cui vanno aggiunti gli eventuali optional.

5Pregi e difetti

—  

Di seguito, i pregi e i difetti riscontrati al volante della BMW i4 M50

Pregi:

  • Prestazioni da sportiva;
  • Comfort;
  • Piacere di guida.

Difetti:

  • Autonomia in autostrada;
  • Peso elevato.

6La scheda tecnica

BMW i4 M50

Motore due unità elettriche, una per ogni asse
Batterie agli ioni di litio, capacità 80,7 kWh
Coppia massima795 Nm
Potenza massima544 Cv
Trazione integrale intelligente
Dimensionilunghezza 4.783 mm; lunghezza 1.852; altezza 1.448 mm; passo 2.856 mm
Peso2.290 kg 
Bagagliaio470/1.290 litri
Velocità massima225 km/h (limitata elettronicamente)
Accelerazione0-100 km/h in 3”9
Autonomiafino a 510 km (Wltp) 
Prezzo79.500 euro
Leggi l’intero articolo