Tre set combattuti, tutti vinti dalle toscane con una Ognjenovic da applausi. La Numia torna sulla terra dopo la conquista della Supercoppa. Gabi trascina l'Imoco, senza problemi: 4 vittorie su 4 in questo inizio campionato
Simone Corbetta e Rodolfo Palermo
22 ottobre - 23:05 - MILANO
Due anticipi di Serie A-1 femminile (in vista del Mondiale per Club) giocati in questo mercoledì sera. Ecco cronaca e risultati.
SCANDICCI-MILANO 3-0 (25-23, 25-22, 25-23)
—
Milano torna sulla terra dopo la Supercoppa e Scandicci riprende a volare dopo due gare incerte. L’anticipo della tredicesima giornata (causa Mondiale per Club, cui prenderà parte a dicembre la squadra di Gaspari) conferma l’imprevedibilità di questa stagione e vede la Savino del Bene superare in maniera convincente 3-0 la Numia. Le ospiti sembrano partire bene nella prima frazione, ma si fermano sul 15-18, mentre le toscane (break di 7-2) ritrovano il servizio e sorpassano. Milano litiga con la ricezione per il resto della gara, ed è imprecisa nei momenti decisivi, nonostante il buon contributo, ancora una volta, di Egonu. Ognjenovic, MVP, gestisce al meglio le compagne, che nei finali sempre tirati non tremano. I tre punti regalano il primato in classifica, con una gara in più, alla Savino del Bene in coabitazione con Conegliano e Novara.
Scandicci: Antropova 18 punti. Muri squadra: 7. Ace squadra: 6.
Milano: Egonu 21 punti. Muri squadra: 7 (Kurtagic 4). Ace squadra: 3.
Pinerolo-Conegliano 0-3 (10-25, 21-25,19-25)
—
È la Prosecco Doc a uscire vincitrice dal Pala Bus Company di Pinerolo, nell’anticipo odierno, con un secco 3-0 in appena 1 ora e 20 minuti. Le pantere partono sin da subito aggressive e col piede sull’acceleratore, sfruttando al meglio le proprie bocche da fuoco: Gabi e Haak. La differenza in fase offensiva è notevole: 25 attacchi per Monviso, 56 per Conegliano. Nel primo set il sestetto casalingo appare in netta difficoltà, ma è bravo a riprendersi nel secondo e a tratti nel terzo. Si rivede molto bene Lubian che mette a segno 14 punti (con 3 muri e 1 ace) col 71% in attacco. Haak sfoggia tutto il suo repertorio tecnico, Gabi attacca e difende senza soluzione di continuità. A fine gara saranno 16 i punti a referto per entrambe, con la brasiliana nominata Mvp del match. Per la Wash4green sugli scudi Davyskiba che ha cercato di dare il massimo in fase offensiva (11 punti) e di ricezione (59% su 27 palloni). Conegliano raggiunge Novara a quota 11 in testa alla classifica, Pinerolo resta penultima a 3 punti.
Pinerolo: Davyskiba 11 punti. Muri squadra: 6. Ace squadra: 5.
Conegliano: Haak e Gabi 16 punti. Muri squadra: 5. Ace squadra: 2.