Doppio 6-0 in nemmeno un ora di
gioco, numeri che resteranno nella storia per la finale
femminile del torneo di Wimbledon, più che dominata dalla
polacca Iga Swiatek sulla statunitense Amanda Anisimova. Dal
1884, solo una volta, nel 1911, l'ultimo atto aveva emesso un
verdetto tanto duro, che ha fatto letteralmente piangere
l'atleta sconfitta, pur capace di eliminare in semifinale la n.1
al mondo, Alyna Sabalenka. Sull'erba di un Centre Court gremito
e sotto gli occhi della principessa Kate seduta nella tribuna
reale, la statunitense non è proprio entrata in partita, quasi
regalando alla polacca il suo sesto titolo major, il primo
sull'erba. "Ho vinto altri slam, ma mai avrei pensato di
conquistare questo, lo ritenevo troppo in alto per me", ha detto
a caldo Swiatek.
La 24enne di Varsavia, arrivata in finale cedendo un solo
set, ha dominato il match decisivo dal primo punto e ha
conquistato la vittoria in soli 57 minuti, diventando la seconda
giocatrice dell'era Open a vincere uno slam senza perdere un
game in finale, dopo che Steffi Graf a Parigi nel 1988 contro
Natalia Zvereva. "Quest'anno mi sono divertita davvero tanto e
sento di aver migliorato la mia forma qui - ha detto ancora dopo
la premiazione -. Ricorderò sempre l'apertura delle bottiglie di
champagne tra un servizio e l'altro. È un suono che mi terrà
sveglia la notte".
Anisimova ha subito il break già nel game d'apertura e nel
primo set ha ottenuto solo sei punti con il servizio e ha
commesso 14 errori gratuiti. Sempre più disperata, e nonostante
il sostegno del pubblico, nel secondo non ha avuto nemmeno una
minima reazione, continuando a commettere errori inspiegabili
per chi da domani sarà la numero 7 al mondo. "Ringrazio mia
mamma ha lavorato tantissimo per portarmi qui e grazie a voi per
avermi supportato fin dal primo match - ha detto rivolta al
pubblico, non trattenendo le lacrime -. Avrei voluto giocare
meglio ma qualcosa non è andato. Questo non lo dimenticherò.
Spero di poter tornare qui l'anno prossimo". "Ci sarai, e
giocherai altre finali qui, dove hai avuto due settimane
fantastiche", l'ha rincuorata Swiatek.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA