Addio ad Aga Khan IV: leader spirituale e magnate della Costa Smeralda, morto a 88 anni a Lisbona

8 ore fa 1

49º Imam ereditario dei musulmani sciiti ismailiti e "discendente diretto del Profeta Maometto". Filantropo, grandissimo appassionato di galoppo, si è spento lasciando quattro figli

5 febbraio 2025 (modifica alle 01:04) - MILANO

A Lisbona, si è spento ieri, martedì 4 febbraio, all'età di 88 anni, Shah Karim al Hussaini, noto come Aga Khan IV, 49º Imam ereditario dei musulmani sciiti ismailiti e "discendente diretto del Profeta Maometto". La notizia è stata diffusa dalla Rete di Sviluppo Aga Khan, che ha comunicato: "Sua Altezza il Principe Karim al-Hussaini, Aga Khan IV, è deceduto pacificamente a Lisbona, circondato dalla sua famiglia".

Aga Khan IV morto a 88 anni

—  

Nato a Ginevra nel 1936, Aga Khan IV ha assunto la guida spirituale della comunità ismailita nel 1957, a soli 20 anni, succedendo al nonno, Aga Khan III. Durante il suo lungo imamato, ha dedicato la vita al miglioramento delle condizioni di vita delle comunità ismailite e di altre popolazioni svantaggiate nel mondo, promuovendo iniziative nel campo dell'istruzione, della sanità, dello sviluppo rurale e della cultura. Nel 1967, ha fondato la Rete di Sviluppo Aga Khan (AKDN), un insieme di agenzie che operano in vari settori per promuovere lo sviluppo economico, sociale e culturale. L'AKDN è riconosciuta a livello internazionale per i suoi progetti umanitari e di sviluppo, che spaziano dalla costruzione di scuole e ospedali alla promozione dell'architettura e della conservazione del patrimonio culturale.

(FILES) Karim al-Hussayni (Aga Khan IV), the 49th and current Imam of the Shia Imami Ismaili Muslims, and founder and Chairman of the Aga Khan Development Network (AKDN), is pictured on August 28, 2008 in the centre of the old city of Aleppo, northern Syria, during a ceremony marking the completion of cultural revitalisation work on the Citadels of Aleppo, Salah ad-Din and Masyaf, carried out by the Aga Khan Trust for Culture (AKTC) in partnership with the Syrian Directorate General of Antiquities and Museums.    AFP PHOTO PATRICK KOVARIK. The Aga Khan, imam of the Ismaili Muslims and head of a major development aid foundation, died in Lisbon at the age of 88, his foundation announced on February 4, 2025. (Photo by PATRICK KOVARIK / AFP)

La passione di Aga Khan per l'ippica

—  

Oltre al suo impegno filantropico, Aga Khan IV era noto per la sua passione per l'ippica, possedendo una scuderia di cavalli da corsa di fama mondiale. La sua vita privata è stata spesso al centro dell'attenzione mediatica, ma ciò non ha mai offuscato il suo ruolo di leader spirituale e benefattore. Tra i suoi progetti anche lo sviluppo della lussuosa area turistica della Costa Smeralda in Sardegna.

La famiglia e il successore di Aga Khan

—  

Alla sua morte, Aga Khan IV lascia quattro figli: la Principessa Zahra, il Principe Rahim, il Principe Hussain e il Principe Aly Muhammad, oltre al fratello, il Principe Amyn Muhammad, e alla sorellastra, la Principessa Yasmin. Secondo le tradizioni ismailite, il successore dell'Imam viene designato dal predecessore. Sebbene non vi sia ancora una conferma ufficiale, si prevede che il Principe Rahim, 53 anni, potrebbe essere il prossimo Imam della comunità ismailita.

La scomparsa di Aga Khan IV rappresenta una perdita significativa non solo per la comunità ismailita, ma anche per le numerose persone e comunità che hanno beneficiato delle sue iniziative filantropiche nel corso dei decenni. Il suo impegno nel promuovere la comprensione interculturale e nel migliorare la qualità della vita delle persone rimarrà un'eredità duratura.

Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo