A1 donne: Scandicci rimonta Novara, ma Conegliano scappa

9 ore fa 1

La Savino del Bene vince al tie break a Novara e non riesce l'aggancio all'Imoco. Milano batte il Monviso.  Prima vittoria per S.Giovanni Marignano. Mercoledì il recupero Conegliano-Milano 

Simone Corbetta e Rodolfo Palermo

2 novembre - 19:29 - MILANO

Bella rimonta della Savino del Bene Scandicci, nella settima giornata del campionato di A1 donne, che a Novara, sotto 2-0, rimonta fino alla vittoria al tie break che però lascia in vetta da solo Conegliano a 20 punti mentre le toscane si fermano a 19. Mercoledì alle 20.30 il recupero della quarta giornata con Conegliano che ospita Milano

Igor Gorgonzola Novara-savino del bene scandicci 2-3 (25-22, 25-19, 27-29, 13-25, 11-15)

—  

Partita vietata ai malati di cuore al PalaIgor, con Scandicci che strappa un’incredibile successo al tiebreak e si conferma seconda forza del campionato. Novara, però, si mangia le mani, perché avanti 2-0 e 21-18 grazie a battuta e muro non riesce a chiudere. Gaspari, invece, ribalta con i cambi la squadra (ottimo inserimento di Franklin), e la solita Antropova, MVP, trascina le compagne ad un successo pazzesco, con Novara che scompare a muro (0 negli ultimi due set).

Novara: Herbots, Ishikawa e Igiede 18 punti, Muri squadra 9 (Igiede 5), Ace squadra 8 (Igiede 4, Alsmeier 3).

Scandicci: Antropova 26 punti, Muri squadra 10, Ace squadra 1.

numia vero volley milano-Wash4green Monviso Volley 3-0 (25-22, 25-19, 25-18)

—  

Milano sbriga la pratica Monviso in 80 minuti, centrando la quarta vittoria interna da 3 punti, prima all’Allianz Cloud, in altrettante gare. La squadra di Lavarini rallenta solo nel primo set (da 18-10 a 20-20), ma per il resto è sempre sciolta in attacco, aiutata dalla solita Egonu, dall’Mvp Danesi e dagli ingressi di Piva e Cagnin. Per Monviso, priva di D’Odorico (influenza) e Moro (risentimento muscolare), bene Malual, mentre Davyskiba stecca.

Milano: Egonu 19 punti, Muri squadra 5, Ace squadra 6.

Monviso: Malual 14 punti, Muri squadra 6, Ace squadra 2.

Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia-Reale Mutua Fenera Chieri '76 1-3 (25-19, 15-25, 23-25, 22-25)

—  

Vittoria esterna da tre punti per Chieri che espugna il Pala Megabox dopo una partita tutt’altro che facile. Sotto nel primo set, le ragazze di Negro sono brave a recuperare e vincere la gara. Spirito ottima in fase di contenimento e difesa (Mvp), Nervini (18 punti), Dambrink (15) e Kunzler (15) in rifinitura. Non basta Bici per Vallefoglia (18) che oggi è apparsa poco precisa. Chieri allunga il distacco dalle inseguitrici, mantenendo saldamente il quinto posto a 14 punti. Vallefoglia resta nona a 9 punti.

Vallefoglia: Bici 18 punti, muri squadra 10, ace squadra 3

Chieri: Kokkonen 22 punti, muri squadra 12, ace squadra 3.

Eurotek Laica Uyba busto arsizio-Cbf Balducci Hr Macerata 1-3 (24-26, 25-13, 22-25, 19-25)

—  

Tre punti fondamentali per Macerata che stende 3-1 l’Uyba alla E-Work Arena. Le marchigiane sembrano aver ingranato la marcia giusta, visto il bel gioco messo in mostra da inizio campionato. Sbandamento solo nel secondo set, dove la superiorità di Busto è stata netta. Bene la solita cannoniera Kokkonen (22 punti col 50%) e Decortes (19), con menzione speciale per Bonelli, premiata come Mvp. In ricezione bene entrambe le squadre (sopra al 55%).Per le ragazze di Barbolini molto bene Obossa con 26 punti a referto col 62& in attacco. Più fallosa Macerata rispetto alle padrone di casa (28 errori a 19), ma nonostante questo la Cbf Balducci sale a quota 11 al settimo posto in campionato. Decima Busto a quota 6.

Busto Arsizio: Obossa 26 punti, muri squadra 1, ace squadra 4 (3 Obossa)

Macerata: Kokkonen 22 punti, muri squadra 9 (4 Mazzon), ace squadra 3.

il bisonte firenze-Bartoccini-Mc Restauri Perugia 3-0 (25-22, 25-21, 25-22)

—  

Primo successo stagionale da 3 punti per Firenze, che sale in zona playoff e può sognare. Il 3-0 su Perugia arriva lavorando bene in battuta (con Acciarri) e nel muro-difesa, e con Morello che manda quattro compagne in doppia cifra tra cui l’Mvp Zuccarelli. Per Perugia, ancora troppe difficoltà offensive, con Gardini e Markovic a sobbarcarsi il peso dell’attacco (troppo falloso) con una ricezione a lunghi tratti troppo ballerina e una battuta poco pungente.

Firenze: Knollema 15 punti, Muri squadra 7, Ace squadra 4 (Acciarri 4).

Perugia: Gardini 17 punti, Muri squadra 2, Ace squadra 1.

Omag-Mt San Giovanni In Marignano-Honda Cuneo Granda Volley 3-0 (33-31, 25-21, 25-13)

—  

Una domenica da favola per San Giovanni in Marignano che, tra le mura amiche del Palasport di Cervia, trova la prima vittoria in campionato, dopo sette partite, per 3-0 ai danni di Cuneo. Tre punti in classifica fondamentali in chiave salvezza, dopo un primo set agguerritissimo concluso ai vantaggi (33-31) e gli altri due gestiti dalle ragazze di Bellano. Bene in attacco Brancher (14 punti), Piovesan e Caruso (10). Per le gatte una sconfitta amara, sicuramente condizionata dall’andamento del primo set. Male in fase di attacco (36%), Diop non riesce a graffiare come al solito. Molti gli errori del sestetto ospite (26), soprattutto nel primo set (11).

S. Giovanni in M.no: Brancher 14 punti, muri squadra 7, ace squadra 6

Cuneo: Diop 12 punti, muri squadra 5, ace squadra 6 (3 Diop).

classifica

—  

  1. Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 20 (7 vittorie - 0 sconfitte) 
  2. Savino Del Bene Scandicci 19 (7 - 1) 
  3. Numia Vero Volley Milano 16 (5 - 2) 
  4. Igor Gorgonzola Novara 15 (5 - 2)
  5. Reale Mutua Fenera Chieri '76 14 (5 - 2) 
  6. Honda Cuneo Granda Volley 11 (4 - 3) 
  7. Cbf Balducci Hr Macerata 11 (3 - 4) 
  8. Il Bisonte Firenze 10 (3 - 4) 
  9. Megabox Ond. Savio Vallefoglia 9 (3 - 4) 
  10. Eurotek Laica Uyba 6 (2 - 5) 
  11. Bartoccini-Mc Restauri Perugia 6 (2 - 5) 
  12. Wash4green Monviso Volley 5 (2 - 6) 
  13. Bergamo 5 (1 - 6) 
  14. Omag-Mt San Giovanni In M.No 3 (1 - 6)
Leggi l’intero articolo