A1 donne, Conegliano schiaccia Bergamo 3-1. Ed è prima da sola

15 ore fa 1

In Lombardia le venete battono in rimonta le padrone di casa. Buona prova dell'opposta Adigwe. Domani Novara-Scandicci

Valeria Benedetti

Giornalista

1 novembre - 22:28 - MILANO

In attesa del big match della settima giornata di A1 donne  fra Novara e Scandicci domani, Conegliano si assesta in testa alla classifica temporaneamente da sola con 20 punti battendo Bergamo al Chorus Life davanti a oltre quattromila persone. Domani apre il programma alle 15 Milano-Monviso, poi, oltre Novara, Busto-Macerata, Firenze-Perugia, Marignano-Cuneo

volley-bergamo-Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 1-3 (25-20, 21-25, 12-25, 18-25) 

—  

Ci mette un set Conegliano a trovare il suo ritmo in una partita in cui Santarelli schiera Adigwe titolare per dare fiato a Haak e con la diagonale di schiacciatrici Sillah-Gabi mentre Bergamo ne approfitta partendo subito forte con Cese Montalvo e Kendall Kipp (6 punti ciascuna nel primo set). Le tricolori faticano in ricezione e Adigwe stenta a superare il muro delle padrone di casa costringendo Santarelli a ricorrere comunque al doppio cambio per portare la svedese in campo. Bergamo riesce comunque a gestire il vantaggio e a chiudere il primo set. Nel secondo comincia la reazione di Conegliano che trova finalmente il ritmo di Adigwe (7 punti nel parziale), cresce anche Gabi.

Bergamo cerca di resistere, trova un'ottima Manfredini (6 punti, prima della gara le è stato consegnato il premio Barbara Siciliano come Miglior Under 21 dello scorso anno), ma fatica a stare al passo dell'Imoco che manitiene il +5 acquisito e riporta in parità la gara. Nel terzo Conegliano prende subito il via mentre Bergamo barcolla e finisce addirittura a -11. Nel quarto la squadra di Parisi tiene per poco meno di metà set poi  è ancora Conegliano a spingere sull'acceleratore e a chiudere il match

Bergamo: Kipp 20, ace squadra 5, muri 6 (Manfredini 3)

Conegliano: Adigwe 21 punti, ace squadra 4, muri squadra 8 (Adigwe 4)

Leggi l’intero articolo