Oltre 150 alunni degli istituti
scolastici fiorentini M.F. Nardi delle scuole di Monticelli e
Itt Marco Polo hanno assistito alla prima tappa del tour 2025
Educazione, formazione e valore di Patrizio Oliva al teatro
Cantiere Florida di Firenze.
Una platea attenta che ha ascoltato la storia raccontata dal
campione di pugilato e, si spiega in una nota, ha partecipato al
dibattito svoltosi dopo lo spettacolo, che ha visto sul palco,
insieme con Oliva, il professor Francesco Bocchini, associato di
diritto costituzionale e diritto pubblico dell'Università degli
Studi della Campania Luigi Vanvitelli, l'organizzatore della
tournée, Maurizio Marino, e l'attrice Rossella Pugliese, che ha
interpretato nello spettacolo la madre del campione. "Siamo
ripartiti da dove ci eravamo fermati lo scorso anno - spiega
Marino -. Abbiamo riempito il teatro con un'ampia adesione delle
scuole e contiamo di proseguire così per il resto del tour che
toccherà anche Napoli e Roma. Lo scorso anno ci auguravamo che
il progetto potesse avere un seguito e il riscontro che stiamo
avendo ci conferma l'importanza del messaggio che con Patrizio
riusciamo a veicolare tra i giovani".
"Questo spettacolo vuole trasmettere dei messaggi profondi,
agli adulti prima ancora che ai ragazzi - ha aggiunto Oliva -.
Intanto, che la strada della legalità è la strada della libertà.
Vuole sottolineare che non c'è più dialogo tra genitori e figli
nell'età più delicata, quella in cui è più facile che dai social
arrivino anche messaggi sbagliati. Per i giovani è un momento di
grande difficoltà perché crescono senza regole e spesso in un
contesto sociale difficile. Proprio loro, invece, devono essere
forti e saper accertare le proprie fragilità trasformandole in
punti di forza".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

2 ore fa
1










English (US) ·